L’indagine viene svolta nel rispetto delle normative vigenti, l’esito dell’investigazione è producibile in sede giudiziaria.
Non cercate di ImprovvisarVi esattori perché potreste peggiorare la situazione. L’Agenzia FM – Investigazioni, grazie all’esperienza maturata in anni di professione, è in grado di valutare, di comune accordo con il Cliente, la strategia di recupero più opportuna, analizzando i dati raccolti riguardo la solvibilità del debitore, la sua reale volontà e la possibilità di pagare. In relazione a quest’ultima verrà redatto un efficace piano di rientro, che permetta al Cliente di essere soddisfatto nel più breve tempo possibile.
Certificazione di inesigibilità per la “deducibilità delle perdite su crediti”
In caso di esito negativo dell’attività di recupero del credito, l’Agenzia FM – Investigazioni può certificare l’inesigibilità dello stesso: una relazione finale d’intervento, conforme alle normative vigenti, che attesti l’attività esercitata unitamente alle motivazioni che l’hanno resa infruttuosa. Tale attestazione potrà essere considerata un adeguato elemento di prova a fini fiscali, consentendo alle aziende la defiscalizzazione dei crediti inesigibili che diversamente sarebbero identificati come reddito imponibile.
La normativa
Il Testo Unico delle imposte sui redditi (TUIR – art. 101, comma 5°), l’Agenzia delle Entrate (Circolare n. 26/E del 01.08.2013) hanno fissato i criteri legali che deve possedere un credito perché possa essere considerato inesigibile e fiscalmente deducibile, disponendo che l’inesigibilità del credito debba essere comprovata dal preventivo accertamento definitivo dello stato di incapienza del debitore documentato da “elementi certi e precisi”. La predetta Circolare ha stabilito che la relazione circostanziata rilasciata da un’agenzia di recupero crediti legalmente autorizzata possa essere ritenuta un elemento valido a supporto della deducibilità fiscale del credito, a condizione che venga adeguatamente documentata la definitiva impossibilità del debitore a far fronte alle proprie obbligazioni.